
Fedeli alla tua estate dal 1997
Peter Pan in 3D – Giulio Cantore
15 giugno 2022
Giulio Cantore
Chitarrista, liutaio e cantautore. Vive e lavora in una casa condivisa sulle colline romagnole, dove scrive musica e costruisce chitarre nel suo laboratorio casalingo.
Le sue radici affondano nel flamenco e nella musica folk italiana e di varie parti del mondo.
È uno dei cantautori più interessanti del sottobosco musicale italiano.
Alternative folk raffinatissimo che guarda tanto alla tradizione quanto all’innovazione, alla scuola italiana quanto a quella internazionale.
Ascoltandolo possono venire in mente artisti come Paul Armfield, Kings of Convenience e Lambchop.
Con il trio Almadira ha pubblicato Talea (2016) e Derive (2017), poi dopo anni di esplorazioni in solo e la pubblicazione di vari singoli e l’EP Cambio di stagione (2020) arriva il terzo album Di casa e altre avventure (2022).
Il suo stile chitarristico e cantautorale da autodidatta vanta un’ originalità che lo mettono in evidenza nel panorama musicale italiano e i suoi concerti prevalentemente in solo, oltre che in trio; regalano al pubblico momenti intimi e intensi, in cui l’artista mette in mostra il proprio mondo sonoro, fatto di canzoni e suoni, prodotti dagli strumenti autocostruiti durante 15 anni di attività come liutaio.
Dal vivo suona principalmente la chitarra classica, acustica, hawaiiana e uno strumento a pizzico di sua invenzione chiamato Solara.
Una voce personale che convince per onestà e genuinità di ricerca artistica.
Cantore vanta importanti collaborazioni ed esperienze internazionali, riuscendo a suonare in numerosi palcoscenici soprattutto tra Belgio, Inghilterra, Germania e Francia.
Tra le collaborazioni più importanti quella con Paul Armfield, cantautore inglese, con cui ha fatto tournée in Inghilterra, Germania e Italia, nonché collaborando al disco Domestic (2020) prodotto e registrato da Max Braun a Stoccarda.
Collabora dal vivo e in studio anche con Gnut (Canzone a metà, 2020) e Giacomo Toni (La mia via, 2021), Ludovic Ben Ahmed, Yoko Takeda, Carl Cappelle.
Ha anche aperto concerti per Stella Chiweshe e Haley Heinderickx.
Nel 2019 viene selezionato insieme a 12 cantautori provenienti da tutta Europa per partecipare ad
uno stage tenuto da Piers Faccini “the art of songwriting”.
Nel 2020/21 durante la pandemia, per la prima volta esplora l’home recording, pubblicando vari singoli, tra cui il brano strumentale “Livio” che entra in una playlist editoriale di Spotify, ottenendo una buona visibilità internazionale e un contratto discografico con Believe Digital. Tra i concerti più importanti, la partecipazione al Rythmn tree festival (Isola di Wight) e alla casa della cultura a Dijon (Francia).
GIULIO CANTORE – Voce, chitarra classica, acustica, hawaiiana, solara FABIO MAZZINI – Chitarra elettrica, cori
NICOLA VALTANCOLI – Batteria, cori
Programma della serata:
Ore 20.00 La radio in spiaggia con Melody Box con Matteo Cali Calisesi
Ore 22.00 Luigi Bertaccini intervista Giulio Cantore che si esibirà con il suo trio.
Puoi prenotare il tuo tavolo o chiedere info riguardanti al Mercoledì sera firmato Peter Pan.
15/06 GIULIO CANTORE
22/06 FEDERICO FIUMANI IN DUO
29/06 SUNSET RADIO
06/07 ASSALTI FRONTALI
13/07 NUDHA
20/07 DUO BUCOLICO
27/07 MEGANOIDI
03/08 MUBURUTU IN “LETTERATURARAP” IN COLL. CON UNDER FEST
10/08 SHORTY IN DUO IN COLL. CON UNDER FEST
23/08 SARA JANE GHIOTTI CANTA PIERO CIAMPI.

Nelle precedenti edizioni sono passati come ospiti: Nada, Massimo Zamboni, Francesco Motta Riccardo Sinigallia, Angela Baraldi, Zen Circus, Frankie Chavez, Omar Pedrini, Antonio Gramentieri, Ginevra Di Marco, Massimo Bubola, Dunk, Stella Maris, Skiantos, Gang, Paolo Benvegnù, Giorgio Canali, Lucio Leoni, Mau Mau, Campos, Assalti Frontali, Pan del Diavolo, Fadi, Frankie Hi Nrg, Alosi, Hand Logic, Mauro Ermanno Giovanardi, Mirco Mariani, GianMaria Accusani, Beatrice Antolini, Moltheni/Umberto Maria Giardini, Giancane, Emma Nolde, Tonno, Enrico Farnedi, Quintorigo, Modena City Ramblers, Pierpaolo Capovilla.